Perchè sceglierci
Perchè è un organismo paritetico a livello nazionale presente in tutta Italia con centinaia di sedi territoriali aperti e più di 2000 Centri di Formazione Autorizzati. Leggi di più…
I nostri corsi
Ai nostri centri di formazione mettiamo a disposizione migliaia di corsi di formazione tra sicurezza nei luoghi di lavoro, HACCP, ECM, S.A.B. ecc… Leggi di più…
Piattaforma Informatica
Ad ogni Centro di Formazione verrà rilasciata una piattaforma corsi personalizzata denominata ESAFAD che permette di gestire tutti i corsi residenziali, online o blended.
L'organismo paritetico OPN ITALIA LAVORO offre ai propri centri di formazione:
Corsi ECM
Gli ECM sono corsi di formazione che danno credito al personale sanitari, per il quale è possibile erogarli sia in modalità residenziale che online, nel settore sanitario, riconoscendo ad ogni professionista gli stessi crediti.
Prossimi eventi:
Collaboriamo con:
News
-
Bando ISI INAIL 2024-2025: Un’opportunità per la sicurezza e la sostenibilità sul lavoro
Il Bando ISI INAIL 2024-2025 si configura come un’importante iniziativa tesa a promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro e a incentivare la sostenibilità ambientale. Rivolto a imprese e enti del terzo settore, il bando offre contributi a fondo perduto per progetti finalizzati a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, con un
Gennaio 15, 2025 -
Legge 13 dicembre 2024 n 203, le novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Legge 13 dicembre 2024 n. 203, sono state diffuse nuove disposizioni in materia di lavoro che entreranno in vigore dal 12 gennaio 2025. Si tratta di un provvedimento di ampio respiro che abbraccia vari ambiti del settore lavoro, qui affronteremo alcuni dei cambiamenti riguardanti la salute e sicurezza. Certe disposizioni
Gennaio 7, 2025 -
OPN Italia Lavoro vi augura buone feste
Dicembre 20, 2024 -
Infortuni Domestici: Come prevenirli e garantire la sicurezza in casa
Ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo subiscono infortuni all’interno delle proprie abitazioni. Questi incidenti, che possono variare da lievi a gravi, colpiscono persone di tutte le età e possono avere conseguenze fisiche ed emotive significative. È fondamentale comprendere le cause più comuni degli infortuni domestici e le misure preventive che possiamo adottare
Dicembre 16, 2024
Saremo lieti di darvi tutte le informazioni utili.
Contattaci compilando il form qui a destra oppure:
- invia una mail a info@opnitalialavoro.it
- chiamaci al numero verde 800688512