
Perchè sceglierci
Perchè è un organismo paritetico a livello nazionale presente in tutta Italia con centinaia di sedi territoriali aperti e più di 2000 Centri di Formazione Autorizzati. Leggi di più…

I nostri corsi
Ai nostri centri di formazione mettiamo a disposizione migliaia di corsi di formazione tra sicurezza nei luoghi di lavoro, HACCP, ECM, S.A.B. ecc… Leggi di più…

Piattaforma Informatica
Ad ogni Centro di Formazione verrà rilasciata una piattaforma corsi personalizzata denominata ESAFAD che permette di gestire tutti i corsi residenziali, online o blended.
L'organismo paritetico OPN ITALIA LAVORO offre ai propri centri di formazione:
Corsi ECM
Gli ECM sono corsi di formazione che danno credito al personale sanitari, per il quale è possibile erogarli sia in modalità residenziale che online, nel settore sanitario, riconoscendo ad ogni professionista gli stessi crediti.
Prossimi eventi:

Collaboriamo con:
News
-
Nuovo Accordo Stato-Regioni, ma entrerà in vigore tra un anno
Nella riunione della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025 è stato approvato un importante nuovo Accordo in materia di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro Il testo dovrà ora essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per l’entrata in vigore, ed è previsto un anno di transizione prima che la normativa diventi attuativa. Nel frattempo, le
Aprile 22, 2025 -
Dati Inail provvisori sugli infortuni e malattie professionali a febbraio 2025
L’INAIL ha recentemente pubblicato i dati provvisori relativi agli infortuni sul lavoro, alle malattie professionali e agli incidenti mortali per il mese di febbraio 2025. Nei primi due mesi dell’anno, sono state registrate 61.641 denunce di infortunio in occasione di lavoro, evidenziando un incremento significativo in alcuni settori chiave. I settori con il maggior numero
Aprile 14, 2025 -
La termografia, strumento al servizio della sicurezza sul lavoro
La termografia è una tecnica innovativa di analisi non distruttiva che sfrutta l’acquisizione di immagini nell’infrarosso per monitorare la temperatura di superfici e oggetti. Questa tecnologia si è diffusa in diversi settori, tra cui siderurgia, edilizia, industria chimica, aeronautica e automotive, grazie alla sua capacità di fornire informazioni preziose sulla salute e sull’efficienza degli impianti.
Aprile 2, 2025 -
Strategie di sicurezza per ridurre l’esposizione al Radon negli ambienti di lavoro
Il radon è un gas radioattivo naturale che rappresenta la principale fonte di esposizione a radiazioni ionizzanti per la popolazione, contribuendo significativamente alla dose complessiva di radiazioni ricevuta. La sua presenza è comune in ambienti chiusi, sia residenziali che lavorativi, dove può accumularsi e rappresentare un rischio per la salute. In Italia, la normativa vigente
Marzo 24, 2025
Saremo lieti di darvi tutte le informazioni utili.
Contattaci compilando il form qui a destra oppure:
- invia una mail a info@opnitalialavoro.it
- chiamaci al numero verde 800688512