
Perchè sceglierci
Perchè è un organismo paritetico a livello nazionale presente in tutta Italia con centinaia di sedi territoriali aperti e più di 2000 Centri di Formazione Autorizzati. Leggi di più…

I nostri corsi
Ai nostri centri di formazione mettiamo a disposizione migliaia di corsi di formazione tra sicurezza nei luoghi di lavoro, HACCP, ECM, S.A.B. ecc… Leggi di più…

Piattaforma Informatica
Ad ogni Centro di Formazione verrà rilasciata una piattaforma corsi personalizzata denominata ESAFAD che permette di gestire tutti i corsi residenziali, online o blended.
L'organismo paritetico OPN ITALIA LAVORO offre ai propri centri di formazione:
Corsi ECM
Gli ECM sono corsi di formazione che danno credito al personale sanitari, per il quale è possibile erogarli sia in modalità residenziale che online, nel settore sanitario, riconoscendo ad ogni professionista gli stessi crediti.
Prossimi eventi:

Collaboriamo con:
News
-
Accordo con la Camera di Commercio italiana per l’Egitto: CNL e OPN promuovono iniziative di interscambio professionale
Nel perseguire gli obiettivi di tutela, rappresentanza e assistenza alle imprese, la Confederazione Nazionale del Lavoro CNL insieme al suo partner OPN Italia Lavoro, Organismo Paritetico Nazionale specializzato nella formazione continua dei lavoratori, ha siglato un importante accordo con la Camera di Commercio italiana per l’Egitto. La collaborazione ha come scopo primario la promozione e
Novembre 29, 2023 -
Il coordinatore per la sicurezza ha l’obbligo di bloccare i lavori in caso di pericolo
La figura del coordinatore della sicurezza, deputata a vigilare sul rischio di interferenze tra le ditte impegnate nello stesso ambiente lavorativo, ha l’obbligo di interrompere i lavori in caso si profili un rischio imminente di grave entità. Questo secondo quanto stabilito dalla sentenza della Cassazione penale n. 42845/2023, che prevede l’attribuzione di colpa in omissione
Novembre 24, 2023 -
Whistleblowing, il sistema per segnalare violazioni in ambito lavorativo
Il sistema di Whistleblowing serve a tutelare chi segnala violazioni e illeciti in ambito lavorativo, in modo da garantire un ambiente sano e sicuro all’interno delle aziende. A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 24 del 2023 che disciplina questo processo, l’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha adottato specifiche linee guida in materia di protezione
Novembre 10, 2023 -
Sicurezza nel settore edile, la nuova norma UNI 11927
La nuova norma UNI 11927 relativa alle attrezzature provvisionali e ai ponteggi di facciata per la protezione dei bordi rappresenta un importante strumento per la tutela dei lavoratori del settore edile, offrendo un prezioso supporto alla prevenzione del rischio di caduta dall’alto nei cantieri. L’uso dei ponteggi di facciata è regolamentato dalla circolare n. 29/2010
Ottobre 30, 2023
Saremo lieti di darvi tutte le informazioni utili.
Contattaci compilando il form qui a destra oppure:
- invia una mail a info@opnitalialavoro.it
- chiamaci al numero verde 800688512