
Perchè sceglierci
Perchè è un organismo paritetico a livello nazionale presente in tutta Italia con centinaia di sedi territoriali aperti e più di 2000 Centri di Formazione Autorizzati. Leggi di più…

I nostri corsi
Ai nostri centri di formazione mettiamo a disposizione migliaia di corsi di formazione tra sicurezza nei luoghi di lavoro, HACCP, ECM, S.A.B. ecc… Leggi di più…

Piattaforma Informatica
Ad ogni Centro di Formazione verrà rilasciata una piattaforma corsi personalizzata denominata ESAFAD che permette di gestire tutti i corsi residenziali, online o blended.
L'organismo paritetico OPN ITALIA LAVORO offre ai propri centri di formazione:
Corsi ECM
Gli ECM sono corsi di formazione che danno credito al personale sanitari, per il quale è possibile erogarli sia in modalità residenziale che online, nel settore sanitario, riconoscendo ad ogni professionista gli stessi crediti.
Collaboriamo con:
News
-
Impianti Termici: Obbligo di denuncia INAIL e normative di sicurezza
Un impianto di riscaldamento è un sistema che utilizza acqua calda sotto pressione per riscaldare gli ambienti. I componenti principali includono: Generatore di calore (caldaia o altro dispositivo per riscaldare l’acqua) Apparecchi utilizzatori (radiatori, pannelli radianti) Sistema di espansione (vasi per gestire il volume dell’acqua) Tubazioni per il trasporto dell’acqua calda Dispositivi di sicurezza per
Settembre 29, 2025 -
SAIE Bari 2025, insieme a OPN Italia Lavoro parteciperà anche l’Accademia Nazionale della Formazione
Siamo felici di annunciare che dal 23 al 25 ottobre 2025 l’Accademia Nazionale della Formazione CNL sarà protagonista alla Fiera SAIE Bari, uno degli eventi più importanti a livello nazionale dedicati al mondo delle costruzioni. SAIE Bari è il punto di riferimento per imprese, professionisti e associazioni del settore, un’occasione imperdibile per scoprire le ultime
Settembre 23, 2025 -
Impianti di protezione dalle scariche atmosferiche: guida completa alla sicurezza
Le scariche atmosferiche rappresentano un pericolo reale per edifici, infrastrutture e persone. I danni provocati dai fulmini possono essere ingenti e colpire impianti elettrici, attrezzature e strutture aziendali. Per questo motivo è fondamentale installare adeguati impianti di protezione dalle scariche atmosferiche. Cosa sono gli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche? Un impianto di protezione dalle
Settembre 22, 2025 -
Sicurezza sul lavoro, il nuovo decreto allo studio del Governo
Il Governo italiano torna a puntare i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, dopo l’ennesima ondata di morti bianche che ha scosso il Paese da nord a sud. Con ben 607 vittime nei primi sette mesi del 2025 – un incremento del 5,2% rispetto al 2024 secondo i dati Inail – l’urgenza di un
Settembre 17, 2025
Saremo lieti di darvi tutte le informazioni utili.
Contattaci compilando il form qui a destra oppure:
- invia una mail a info@opnitalialavoro.it
- chiamaci al numero verde 800688512