CONFSAL

confsal-logo_57

 

 

La Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori (CONFSAL) è una delle principali confederazioni sindacali italiane, riconosciuta a livello nazionale per la sua rappresentatività nel settore pubblico e privato. Fondata nel 1979, la CONFSAL nasce con l’obiettivo di unificare il sindacalismo autonomo italiano.

La CONFSAL si prefigge di tutelare e valorizzare la persona umana del lavoratore, considerandolo un protagonista fondamentale della vita economica e sociale del Paese. I suoi principi fondamentali includono democrazia, pluralismo e indipendenza, mirando a creare un’alternativa al sindacalismo ideologico e a promuovere la meritocrazia e la giustizia retributiva.

La CONFSAL opera come polo aggregante per accelerare il processo di unificazione del sindacalismo autonomo, offrendo una linea di azione sindacale meno rituale e più attenta agli interessi generali della collettività. È presente in vari settori, supportando lavoratori dipendenti, autonomi e precari.

La Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori (CONFSAL) è il sindacato dei lavoratori costituente l’Organismo Paritetico Nazionale OPN ITALIA LAVORO.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Consulta l’informativa sulla privacy.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “% SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.