Prevenire i danni da vibrazioni: Strategie per una maggiore sicurezza sul lavoro

La valutazione del rischio vibrazioni è un passaggio fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori che utilizzano macchinari o attrezzature in grado di trasmettere vibrazioni al corpo umano. Le vibrazioni possono infatti generare effetti dannosi sia a livello muscolo-scheletrico sia circolatorio, con conseguenze che, se trascurate, possono diventare permanenti.

Perché è importante valutare il rischio vibrazioni

Due sono le principali tipologie di vibrazioni considerate dalla normativa:

  • Vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio (HAV), tipiche di utensili manuali come trapani, smerigliatrici, martelli demolitori. Possono causare la sindrome mano-braccio, formicolii, perdita di sensibilità e problemi vascolari.
  • Vibrazioni trasmesse al corpo intero (WBV), che interessano lavoratori alla guida di mezzi come muletti, trattori, camion o macchine movimento terra. Possono provocare dolori lombari, disturbi posturali e affaticamento.

Una corretta valutazione permette di individuare esposizioni superiori ai valori d’azione previsti dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e di programmare adeguate misure di prevenzione.

Come si effettua la valutazione

Il datore di lavoro deve:

  1. Analizzare le attrezzature e il loro livello di vibrazioni, basandosi su misurazioni strumentali o dati tecnici forniti dal costruttore.
  2. Stimare il tempo di esposizione giornaliero per ogni mansione.
  3. Calcolare il livello di esposizione giornaliera per ogni lavoratore.
  4. Confrontare i risultati con i valori limite e d’azione previsti dalla normativa.

Misure di prevenzione e protezione

Quando il rischio risulta significativo, è necessario adottare misure come:

  • scelta di attrezzature a bassa vibrazione;
  • manutenzione regolare dei macchinari;
  • riduzione dei tempi di esposizione e rotazione del personale;
  • utilizzo corretto delle attrezzature e formazione specifica;
  • progettazione ergonomica dei posti di lavoro.

La valutazione del rischio vibrazioni rappresenta un’azione concreta per proteggere la salute dei lavoratori. Integrare misurazioni accurate, formazione e manutenzione permette di creare un ambiente di lavoro più sicuro, ridurre gli infortuni e migliorare il benessere complessivo dell’azienda.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Consulta l’informativa sulla privacy.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “% SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.