Effetti dell’esposizione solare sul lavoro: rischi e misure di prevenzione

Effetti dell’esposizione solare sul lavoro: rischi e misure di prevenzione

Gli effetti dell’esposizione alla radiazione solare sui lavoratori rappresentano un fattore di rischio importante, soprattutto per chi svolge attività all’aperto durante i mesi più caldi dell’anno. La radiazione solare, composta principalmente da raggi UVA, UVB e UVC, può causare diversi problemi alla salute, con effetti che interessano principalmente la pelle e gli occhi, e che possono manifestarsi anche a distanza di tempo.

Tra gli effetti più frequenti a breve termine ricordiamo l’eritema solare, comunemente chiamato scottatura, che si presenta come arrossamento e dolore cutaneo, e che può diventare grave in caso di ustioni più profonde accompagnate da edema e formazione di flittene nelle zone esposte. Questo fenomeno è principalmente causato dalla componente UVB della radiazione, che penetra negli strati superficiali della pelle. Altri effetti acuti includono la fotocongiuntivite, un’infiammazione della congiuntiva dell’occhio, e la fotocheratite, un coinvolgimento della cornea che può causare dolore e sensibilità alla luce.

Per prevenire questi effetti, è fondamentale adottare misure di protezione adeguate e disporre di presidi di primo soccorso specifici, pronti all’uso in caso di incidenti o disturbi correlati all’esposizione solare. Inoltre, è importante che il personale di primo soccorso sia adeguatamente formato, in collaborazione con il medico competente, per intervenire tempestivamente.

Dal punto di vista della sorveglianza sanitaria, il D.lgs. 81/2008 e s.m.i. prevede che i lavoratori esposti alla radiazione solare siano sottoposti a controlli periodici. Il ruolo del medico competente è fondamentale per valutare l’idoneità alla mansione e monitorare lo stato di salute dei lavoratori, prestando particolare attenzione a soggetti più suscettibili, come coloro che assumono farmaci o presentano condizioni mediche particolari.

In conclusione, la prevenzione degli effetti della radiazione solare sul luogo di lavoro richiede un’attenta valutazione del rischio, l’adozione di misure di protezione efficaci e una sorveglianza sanitaria adeguata. Questo approccio integrato è essenziale per tutelare la salute dei lavoratori, specialmente nei settori dell’agricoltura, edilizia e logistica, dove l’esposizione all’aperto è frequente.



Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Consulta l’informativa sulla privacy.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “% SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.