La termografia, strumento al servizio della sicurezza sul lavoro

La termografia, strumento al servizio della sicurezza sul lavoro

La termografia è una tecnica innovativa di analisi non distruttiva che sfrutta l’acquisizione di immagini nell’infrarosso per monitorare la temperatura di superfici e oggetti. Questa tecnologia si è diffusa in diversi settori, tra cui siderurgia, edilizia, industria chimica, aeronautica e automotive, grazie alla sua capacità di fornire informazioni preziose sulla salute e sull’efficienza degli impianti.

Uno degli utilizzi più significativi della termografia è il rilevamento di guasti elettrici invisibili, contribuendo così a prevenire incendi e malfunzionamenti. Attraverso l’analisi termografica, è possibile individuare anomalie nei quadri elettrici, nei riscaldamenti a pavimento e nei pannelli fotovoltaici, garantendo una maggiore sicurezza e efficienza degli impianti meccanici ed elettrici.

Inoltre, l’INAIL riconosce l’importanza dell’analisi termografica nel miglioramento della sicurezza sul lavoro, premiando le aziende con sconti sui premi assicurativi. Il punteggio per la riduzione del premio è aumentato da 50 a 60 punti, permettendo sconti che possono arrivare fino al 28%, a seconda della dimensione aziendale. Le aziende devono compilare annualmente il modello OT23, dove è indicata la prevenzione del rischio elettrico, attestando di aver effettuato un’analisi termografica e di aver implementato le azioni correttive necessarie.

I vantaggi della termografia includono:

– Efficienza energetica: Monitorare lo stato di salute di un impianto elettrico aiuta a identificare e correggere dispersioni termiche, migliorando l’efficienza complessiva.

– Prevenzione dei rischi: Ridurre il rischio di black-out e incendi grazie a interventi tempestivi.

– Manutenzione predittiva: Pianificare la manutenzione degli impianti produttivi per anticipare guasti e ottimizzare le operazioni.

Per usufruire dei benefici economici e di sicurezza legati alla termografia, è sufficiente fornire un report di rilevamento termografico realizzato da personale certificato e dimostrare l’attuazione delle misure correttive raccomandate. In questo modo, le aziende non solo migliorano la loro sicurezza, ma possono anche ottenere vantaggi economici significativi.



Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Consulta l’informativa sulla privacy.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “% SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.