L’Asseveratore di Sistemi di Gestione per la sicurezza sul lavoro
- Marzo 4, 2025
- Posted by: S. A.
- Categoria: Corsi

L’Asseveratore di Sistemi di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro (SGSL) è una figura professionale di crescente importanza nel contesto della normativa italiana sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, come delineato dall’articolo 51 del D.lgs 81/08 e successive modifiche. Questo professionista, sebbene introdotto in modo indiretto, gioca un ruolo cruciale nell’assicurare l’efficacia dei sistemi di gestione della sicurezza, ai sensi dell’articolo 30 del medesimo decreto.
A differenza della Certificazione dei Sistemi di Gestione conformi alla norma OHSAS 18001:2007, che attesta la conformità a standard specifici, l’asseverazione prevede altre procedure e obiettivi. Infatti, l’asseveratore ha il compito di valutare e garantire l’adeguatezza dei sistemi di gestione della sicurezza implementati all’interno delle aziende, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro e conforme alle normative vigenti.
Per svolgere questo ruolo, è necessario possedere una solida preparazione non solo sui modelli di gestione della sicurezza, ma anche sui contenuti normativi del settore. Questo implica una continua formazione e aggiornamento, affinché possa rispondere alle esigenze specifiche delle aziende, spesso diversificate in relazione alle aziende esaminate.
L’asseverazione dei sistemi di gestione SGSL, quindi, non è solo una formalità, ma un processo che richiede un’analisi approfondita e una valutazione critica delle pratiche adottate, con l’obiettivo di migliorare costantemente la sicurezza e la salute dei lavoratori.
In un panorama lavorativo in continua evoluzione, questa figura si rivela fondamentale per promuovere la cultura della sicurezza e per favorire una gestione più responsabile e consapevole dei rischi professionali.